COVER

Voglio, voglio. Cosa voglio?

Quanti genitori, nonni e zii vorrebbero il Traduttore Per Capricci e Bizze Certificato?! Quanti vorrebbero avere un macchinario che, appoggiato alla fronte del pargolo bizzoso, traduca le sue strane richieste. Immagino molti. È quello che accade ai fortunati genitori di Rocco in Voglio 100 lampadine scritto da Elisa Rocchi, illustrato da Marianna Balducci e editato da Sabir Editore.

Rocco è un bambino che abita a Milano in via Supergiù ed è <<…un bambino così capriccioso che nessuno voleva stagli accanto>>. Aveva richieste strane e bizzarre che facevano perdere la pazienza ai genitori.

Fortunatamente grazie al Traduttore Per Capricci e Bizze Certificato, ideato da un inventore che passando sotto le finestre di Rocco ne ha sentito le urla,  i genitori capiscono che quando Rocco grida tra le lacrime che vuole cento lampadine sta, in realtà chiedendo notti luminose e libri da sfogliare. E quando s’impunta che vuole <<…una spiaggia intera con palme, fiori profumati e il sole fino a sera>>, in realtà sta chiedendo avventura e giorni in mezzo alla natura.

E così di domanda bizzarra in domanda bizzarra, l’inventore traduce tutte le richieste di Rocco, perché a volte i “capricci” dei bambini sono bisogni che loro stessi non sanno decodificare o per i quali non hanno (ancora) le parole. Tuttavia, l’inventore sa anche, da bravo conoscitore dell’animo umano, che invece, altre volte, i capricci sono capricci e

<<…vanno lasciati passare senza nessuna invenzione geniale ad aiutare>>.

Un albo spassoso e allegro che racconta ad adulti e bambini che cosa sono i “capricci”.  Usando l’ironia Elisa Rocchi affronta un tema molto dibattuto, riuscendo a offrire a grandi e piccoli uno sguardo divertito ma molto serio sulle bizze. Chiunque abbia a che fare con i bambini sa che ci sono quei momenti in cui non si sa più cosa fare; grida, pianti e musi cui non si riesce a trovare soluzioni. L’adulto sconfortato e frustrato, non riesce a contenere l’irritazione, quindi non comunica e non riesce ad ascoltare.

Il Traduttore Per Capricci e Bizze Certificato, cioè l’acquisire la capacità d’ascolto e la forza/volontà di lasciare il canale aperto, è ciò di cui ha bisogno. A volte, ci racconta Rocchi con leggerezza profonda, immaginare uno strano marchingegno, ci aiuta a capire cosa fare.

 Le illustrazioni di Marianna Balducci riescono a rendere l’ironia e la dinamicità della storia che frizzante e spumeggiante, è ben rappresentata dalle immagini.

L’uso delle inquadrature multiple, i tagli e l’impiego del fumetto fanno delle immagini di Balducci, delle illustrazioni narranti ma non realistico/descrittive; riescono a rendere gli ambienti accennando oggetti e le emozioni usando il dinamismo dell’immagine e il colore.

In poche parole: un picturebook da regalare e da regalarsi per riflettere su bizze e capricci e su come fare ad aprire il canale della comunicazione.

Spassosa e intelligente l’attività proposta alla fine del libro. Un intelligente modo per rimanere tra le pagine e sostare nella storia.

Elisa Rocchi, Voglio 100 lampadine, illustrazioni di Marianna Balducci, Sabir Editore.

Condividi questo articolo