cover

Aldobrando che corre il mondo

Aldobrando (storia: Gipi; Disegni: Luigi Critone; Coconino Press) è un graphic novel potente e straordinario. Vero e proprio romanzo a fumetti ambientato in un’atmosfera medievale, racconta le peripezie del giovane e sprovveduto Aldobrando.

Splendida storia di formazione, Aldobrando usa il linguaggio del graphic novel  per raccontare la difficoltà di abbandonare le proprie sicurezze, la stoltezza ridicola del potere, la crudeltà, la bontà, l’amore e la speranza. Tutto questo è affidato al tipo d’inquadratura, all’utilizzo del colore, ai primi piani e ai piani lunghi e all’impiego di una lingua che unisce l’italiano corrente con termini desueti e dal sapore arcaico. 

Belli i personaggi, rappresentati a tutto tondo, pieni e pregnanti, narrati con parole e immagini di occhi e di mani (molti gli occhi narranti!): Viola, splendida figura di schiava, fiera e fedele, riconosce la sofferenza di Bianca che seppur principessa è, in fin dei conti, una prigioniera; Beniamino, una figura tragica e bella, di riscatto e consapevolezza, un buono fuori da ogni schema e ogni stereotipo; il re rappresentato nella sua stolta e quasi inconsapevole cattiveria, raffigurato con un fisico improbabile  (grasso e con delle gambette che nella realtà non lo sorreggerebbero) è sgraziato e gigionesco, inutile e viziato, triste e frustrato. Una satira del Potere che ricorda molto quella del miglior teatro satirico dal medioevo alla Commedia dell’Arte passando per i burattini per arrivare a Dario Fo.

Splendide anche le figure dei comprimari come lo strego che pare distaccato e severo, ma in realtà è il sapiente e obbliga Aldobrando a uscire dall’ombra e dal proprio porto sicuro per confrontarsi con il mondo. Bella e interessante anche la figura di Sir Gennaro, quasi marginale, appare ipocrita, furbetto e sleale, è, in realtà, una figura tragica capace di riscattarsi e di alzare la testa coraggiosamente nel momento del bisogno e a lui è affidato uno dei molti messaggi, che non vi svelerò, di questo Graphic Novel.

Narrazione di alto livello, piena di bellezza poetica e di altezza morale, vi deluderà solo se cercate il moralismo.

Straordinario romanzo a fumetti è forse uno delle narrazioni di formazione più belle che abbia letto negli ultimi anni.

Da proporre in lettura a ragazzi e ragazze da i 12 anni in su per poi dialogare, se vorrete, di giustizia, cattiveria, Potere, amicizia, rettitudine; insieme senza ansie, provocando domande più che facendole, instillando dubbi. Buona lettura.

Gipi &Luigi Critone, Aldobrando, Coconino Press, 2020

Condividi questo articolo