Carla

Va di fretta, scivola, sfiora, infuria, sta.

La poesia dà voce all’indefinibile. Racconta ciò che è irraccontabile. Narra l’inspiegabile e l’impalpabile. Come racconti l’acqua? Ero goccia narra l’acqua. La parola poetica di Barbara Ferraro, le illustrazioni immaginifiche di Andrea Alemanno e la cartotecnica voluta e elaborata da Albero delle Matite Edizioni danno vita a una

Leggi tutto »

Quelle parole mi facevano venire il prurito al cuore.

Come parlare di Gandhi senza scadere nell’agiografico?  Come raccontare questa importante e grandiosa figura del Novecento mettendo in risalto la sua umanità ma anche le sue contraddizioni? Non è facile nella nostra epoca che tende a vedere, vivere e descrivere tutto o bianco o nero. Non facile raccontare

Leggi tutto »

Zoe che guarda lontano

<<Zoe Salvamondo ha sette anni e abita in città, mamma e papà la chiamano “nido ambulante” per i suoi capelli ricci ricci…un nido perfetto per le idee…se vi capita di vederla lisciarsi una ciocca tra le dita…state certi che una nuova idea sta per germogliare>> Iniziano così le

Leggi tutto »

Ah, l’amore!

Questa storia profuma di resina di pino, caramelle all’arancia e lana appena lavata. L’amore secondo Hesse scritto da Stella Nosella, illustrato da Valentina Giovacchini e editato da L’Orto Della Cultura, è un albo bello, poetico e ironico, da leggere e far leggere; a chi vuole senza limiti. Hesse

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

Furia.

Mi hanno insegnato che la rabbia è cattiva. Che se ti arrabbi sei cattiva. La rabbia è sbagliata e quella dei bambini ci inquieta e

Il cavallo di Edward.

Una storia buffa e sgangherata, di quelle che piacciono a me, è Edward vuole un cavallo di Ann Rand con le illustrazioni di Olle Eksell