Carla

Gatti

Non è solo un libro per gattofili questo Ciao Micio, scritto da da Bette Westera, Koos Meinderts, Sjoerd Kuyper, Hans & Monique Hagen,  illustrato da Mies van Hout, tradotto dal nederlandese da Valentina Freschi e poeticamente da Nicola Cinquetti e editato da Camelozampa. Certamente chi ha gatti riconoscerà

Leggi tutto »

Signori e signore ecco a voi Harold e il suo circo!

Crockett Johnson  era  un visionario dotato della capacità di vedere, interpretare e narrare la realtà come un bambino,  con quella logica stringente e folle che è alla base dell’esperire e del conoscere bambino. Non pensava di fare l’autore per bambini, era un fumettista eppure ha contribuito a <<cambiare

Leggi tutto »

Dare voce. Prendere voce.

Fai rumore, scritto da varie autrici + un autore con la collaborazione del Collettivo Moleste e con la prefazione di Jennifer Guerra è editato da Il Castoro Editore e racconta la violenza sulle donne. Quella violenza silente che tutte abbiamo subito e che ci sembrava “normale”; uno scherzo,

Leggi tutto »

Va di fretta, scivola, sfiora, infuria, sta.

La poesia dà voce all’indefinibile. Racconta ciò che è irraccontabile. Narra l’inspiegabile e l’impalpabile. Come racconti l’acqua? Ero goccia narra l’acqua. La parola poetica di Barbara Ferraro, le illustrazioni immaginifiche di Andrea Alemanno e la cartotecnica voluta e elaborata da Albero delle Matite Edizioni danno vita a una

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

#spigolature

#spigolature non recensioni, ma brevi appunti. Assaggi. Per parlare brevemente di libri appena usciti o scoperti. È una spassosa commedia degli equivoci, Il giorno che

Segreti e amori.

Con Bar Einstein, editato da Giralangolo, Giuliana Facchini, scrive una storia dura, disperata eppure piena di speranza. Fa un ritratto del mondo di oggi senza