Carla

Cora che non vuole essere cambiata.

Ho conosciuto, letterariamente parlando, Elle McNicoll lo scorso anno con Una specie di scintilla (qui la mia recensione: https://storiegirandole.it/addie-che-non-ci-sta/); di lei mi colpì la consapevolezza e la chiarezza. Come è noto McNicoll è un’autrice neurodivergente che ha deciso di raccontare storie in cui i protagonisti siano come lei.

Leggi tutto »

Magnolia non è la soluzione

Borders scritto da Giuliana Facchini e editato da Sinnos Editrice, è un romanzo distopico. È un romanzo che racconta un viaggio. È soprattutto un romanzo che racconta noi. Giuliana Facchini nel suo Blog (https://ilgiovanebrik.com/) racconta come è nato questo libro. L’esigenza di raccontare il mondo che stiamo vivendo;

Leggi tutto »

…di notte nessuno le vede…

Ma dove vanno a dormire di notte le farfalle?, scritto da Sara Marconi illustrato da Kris di Giacomo pubblicato da Caissa Italia, è un libro coraggioso perché ha un testo poetico ed ermetico e delle illustrazioni che giocano con i temi del nero, del grigio e dell’ocra. Coraggioso

Leggi tutto »

Un papà eccezionale

Mio papà,  scritto da Daan Remmerts de Vries, illustrato da Marije Tolman e editato da Camalozampa, è un albo ironico giocoso e poetico come sono, a volte, i bambini. Alice la mattina va a scuola accompagnata dal papà. Bisogna fare in fretta perché lui è una persona importante

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

#spigolature

#spigolature non recensioni, ma brevi appunti. Assaggi. Per parlare brevemente di libri appena usciti o scoperti. È una spassosa commedia degli equivoci, Il giorno che

Segreti e amori.

Con Bar Einstein, editato da Giralangolo, Giuliana Facchini, scrive una storia dura, disperata eppure piena di speranza. Fa un ritratto del mondo di oggi senza