Carla

Scomparire per essere.

Nel momento in cui mi sono messa al PC per scrivere qualcosa intorno a La fisica degli abbracci di Anna Vivarelli edito da Uovonero, mi sono bloccata. Le mani sollevate sulla tastiera. Gli occhi fissi allo schermo. Ho scritto e archiviato centinaia di parole. Non butto mai (ho

Leggi tutto »

Lia che sa

Siamo una generazione che tende a iperproteggere i propri cuccioli. Ne anticipa le necessità, legge con ansia bronci e pianti. Ne teme i capricci.  Mal ne sopporta le inquietudini. Le motivazioni sono sicuramente storiche e sociologiche, e a me, che sono testarda e piccosa, come amo ripete citando

Leggi tutto »

L’avventura di essere impopolari

Sono amici per la pelle (e ogni tanto la rischiano la pelle!), eppure << Non avevamo niente in comune, da nessun punto di vista, tranne il fatto di essere due emarginati…>>; ciò che unisce i due protagonisti di questo romanzo è l’essere “sbagliati” e impopolari. In un mondo

Leggi tutto »

Caterina i draghi, le fate e Regina Kattiva.

Uffa, non è per niente facile essere un bambino o una bambina. Le regole capita che si dimentichino e una ciotola può sfuggire dalle mani bambine! Allora succede che la mamma, sarà perché è più stanca e nervosa o perché quella ciotola le piaceva particolarmente, si infuri e

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

#spigolature

#spigolature non recensioni, ma brevi appunti. Assaggi. Per parlare brevemente di libri appena usciti o scoperti. È una spassosa commedia degli equivoci, Il giorno che

Segreti e amori.

Con Bar Einstein, editato da Giralangolo, Giuliana Facchini, scrive una storia dura, disperata eppure piena di speranza. Fa un ritratto del mondo di oggi senza