Carla

Il coraggio di Dulcinea.

Ole Könnecke ha una capacità di narrare con le immagini che amo molto. Un’ironia sottile,  costruita soprattutto attraverso gli sguardi dei personaggi.  Se andate a legge e guardare i suoi molti titoli pubblicati da Beisler Editore e guardate gli occhi dei protagonisti, vedrete che ho ragione: https://www.beisler.it/autori/ole-konnecke/ Anche

Leggi tutto »

Il circo di Hugo

Già conosciamo Hugo il coccodrillo dal precedente libro, editato in Italia da Il Barbagianni editore: Hugo, cattivo, sanguinario e pericolosissimo (https://ilbarbagiannieditore.it/prodotto/hugo-cattivo-sanguinario-e-pericolosissimo/ ) Come nel precedente, anche in Hugo che circo, uscito in Italia lo scorso 13 maggio, Mia Nilsson narra attraverso il sapiente connubio di immagini e parole. La

Leggi tutto »

A volte dimentichiamo le cose semplici come la felicità.

Circa quindici mesi fa l’Italia e il mondo intero chiudevano. Vietato uscire se non per necessità. Chi usciva doveva indossare la mascherina. Mascherina che avremmo indossato per mesi e mesi. Niente più cinema, teatri, niente più competizioni sportive, niente concerti, niente feste di compleanno, convegni, chiacchierate. Gli Umani

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

Se a Dracula scade la licenza.

Moltissimi sono i pregi di Lo strampalatissimo diario di Dracula il vampiro, scritto da Luisa Carretti, illustrato da Chiara di Vivona e pubblicato da Storybox

Gli Sgraffignoni colpiscono ancora

Ed eccoci alle quinta avventura della serie La famiglia Sgraffignoni, la, ormai, famosa famiglia di ladri le cui avventure sono scritte da Anders Sparring, autore

Ciao principessa.

Un albo poetico, pieno di vita e di morte, di luce e di buio, che profuma di erba calda e terra umida. Queste le prime

Costance è Binus

Testa di ferro, che arriva in Italia grazie a Camelozampa con la traduzione di Olga Amagliani, è uno spettacolare romanzo storico estremamente ben costruito che