STORIE (E LIBRI) GIRANDOLE

Racconto storie da più di venti anni. Da sempre mi piacciono le storie che fanno ridere e pensare. Qui voglio raccontare libri e esperienze di racconto, ma anche parlare di come leggerli e di cosa farne delle storie e dei libri. Ecco intanto una lista (adoro le liste!) di quelli che per me sono i libri irrinunciabili se avete figli o se siete bambini.

Quella strana di Ester…o forse no.

Veramente una bella storia quella raccontata da Anton Bergman (pseudonimo di Maria Skymne) in La Ester più Ester del mondo, traduzione di Samanta K. Milton Knowles, editato da Beilser Editore. Una storia d’amicizia raccontata da Signe, la protagonista che ci parla in prima persona. È arrivata una nuova

Leggi tutto »

Quanto è bella la campagna!

Ho conosciuto Gaia Guasti con Maionese, ketchup o latte di soia (traduzione di Silvia Rogai, copertina di Giovanni Nori, Camelozampa 2016), un libro duro che racconta le famiglie di oggi fatte anche di adulti fragili e figli che fanno un po’ da genitori, ma costellato qua e là

Leggi tutto »

Clarry, Peter, Rupert e la Storia.

In Italia Hilary McKay è nota per la serie delle sorelle Conroy e per la serie dei Casson, oggi difficilemente reperibili se non in biblioteca. Autrice prolifica e pluripremiata, dal 27 ottobre è nuovamente nelle librerie italiane, grazie a Giunti che ha pubblicato quello che è considerato, a

Leggi tutto »

Quel piccolo grande essere che sta nel cuore creatore.

Enciclopedia dei miei amici immaginari di Bimba Landmann editato da Camelozampa è un libro che fa parte di un progetto che nutre l’anima dei bambini, in particolare, e di tutti noi più estesamente, e dà vita a un luogo dove possono creare e sentirsi accolti. Il libro è

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

#spigolature

#spigolature non recensioni, ma brevi appunti. Assaggi. Per parlare brevemente di libri appena usciti o scoperti. È una spassosa commedia degli equivoci, Il giorno che

Segreti e amori.

Con Bar Einstein, editato da Giralangolo, Giuliana Facchini, scrive una storia dura, disperata eppure piena di speranza. Fa un ritratto del mondo di oggi senza