STORIE (E LIBRI) GIRANDOLE

Racconto storie da più di venti anni. Da sempre mi piacciono le storie che fanno ridere e pensare. Qui voglio raccontare libri e esperienze di racconto, ma anche parlare di come leggerli e di cosa farne delle storie e dei libri. Ecco intanto una lista (adoro le liste!) di quelli che per me sono i libri irrinunciabili se avete figli o se siete bambini.

Conoscere il vento, conoscere l’Uomo.

Ho imparato il vento da mio padre, appassionato velista, che aveva fatto il servizio militare nel servizio meteorologico dell’ Aeronautica. Conosceva i venti e le nubi. Leggere Buon Vento di  Olga Fadeeva, tradotto da Tatiana Pepe e editato da Caissa Italia, mi ha riportato in mente le chiacchierate

Leggi tutto »

Gelato! Poche parole che raccontano molto.

La casa Editrice Minibombo ha la capacità di raccontare storie piene con poche ed essenziali parole e con immagini ancor più lineari e pulite. Come dicono di sé <<Minibombo cerca idee semplici ma efficaci e le racconta con un linguaggio immediato. Usa forme essenziali e facili da riprodurre e

Leggi tutto »

Penne & Voli.

Ormai mi conoscete e avete capito che la divulgazione poetica e artistica mi piace molto. Non potevo, quindi, non innamorarmi di questo libro bello e molto serio scientificamente. Un libro che è un po’ un albo divulgativo, un po’ un libro d’arte; pieno di notizie e curiosità sulle

Leggi tutto »

Vola!

Il volo appartiene a chi può oltrepassare la (o le) Soglia. Nella letteratura per ragazzi  (e non solo) il volo appartiene a figure liminali.  David Almond lo sa bene; per questo il suo Skellig ( Skellig traduzione di Paolo Antonio Livorati, Salani 2014) ha le ali e le

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

#spigolature

#spigolature non recensioni, ma brevi appunti. Assaggi. Per parlare brevemente di libri appena usciti o scoperti. È una spassosa commedia degli equivoci, Il giorno che

Segreti e amori.

Con Bar Einstein, editato da Giralangolo, Giuliana Facchini, scrive una storia dura, disperata eppure piena di speranza. Fa un ritratto del mondo di oggi senza