STORIE (E LIBRI) GIRANDOLE

Racconto storie da più di venti anni. Da sempre mi piacciono le storie che fanno ridere e pensare. Qui voglio raccontare libri e esperienze di racconto, ma anche parlare di come leggerli e di cosa farne delle storie e dei libri. Ecco intanto una lista (adoro le liste!) di quelli che per me sono i libri irrinunciabili se avete figli o se siete bambini.

Meravigliosi animali persi, altri ritrovati.

Ho visto questo libro all’ultima Fiera di Bologna (è nelle librerie dal 14 aprile) e da allora ne voglio scrivere. Poi come sempre sono stata travolta da libri e scadenze, lavoro in libreria e nelle scuole ed eccoci a ottobre. Estitopedia di Serenella Quarello, illustrato da Alessio Alcini

Leggi tutto »

Io rimango qui. Però forse no

C’è un bambino in questa storia. Un bambino che vive in una casa non molto grande ma che a lui piace molto. Nella casa c’è sempre una valigia in ingresso perché il papà viaggia tanto, ci sono le piante che lui ama, c’è il letto blu. Ma ora

Leggi tutto »

Ogni cerotto, un’avventura!

Lavoro con i bambini e i ragazzi da molti anni. Amo particolarmente i più piccoli per le loro cose buffe. Una di queste è l’orgoglio con il quale ti mostrano i cerotti raccontandoti tutti i loro graffi e le loro crosticine. E quello che fa la protagonista di

Leggi tutto »

Lucille Teasdale. Medica.

Il graphic novel Lucille degli Acholi, scritto da Ilaria Ferramosca per la sceneggiatura e la parte testuale e  da Chiara Abastanotti per la parte illustrata e editato da Il Castoro, non è solo la storia di una donna che contro le convenzioni del tempo (era nata nel 1929)

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

#spigolature

#spigolature non recensioni, ma brevi appunti. Assaggi. Per parlare brevemente di libri appena usciti o scoperti. È una spassosa commedia degli equivoci, Il giorno che

Segreti e amori.

Con Bar Einstein, editato da Giralangolo, Giuliana Facchini, scrive una storia dura, disperata eppure piena di speranza. Fa un ritratto del mondo di oggi senza