OK II

Furia.

Mi hanno insegnato che la rabbia è cattiva. Che se ti arrabbi sei cattiva.

La rabbia è sbagliata e quella dei bambini ci inquieta e ci spaventa. Tendiamo a negarla e a reprimerla.

Britta Teckentrup con il suo Il mondo è rosso, tradotto da Sante Bandirali e editato da uovonero edizioni, racconta altro e offre uno sguardo diverso. Non pacificatore o rasserenante, piuttosto ci conduce in viaggio lungo la rabbia che infuria incontenibile e che come un tempesta impazza, invitandoci a conoscerla.

In un crescendo che vede la bambina protagonista (anche se il testo non è mai al femminile!) divenire sempre più piccola, quasi una silhouette, e la rabbia farsi vortice, onda e nube e occupare la pagina con pennellate materiche, rosse, grigio scuro e nere sulla silhouette collage della bambina. Le parole gridate che giganteggiano, sono enormi, sopraffanno il colore, occupano la pagina sembrano volerne uscire. Sono parola dure piene di suoni graffiati, di R, di C e di doppie. Suoni che sibilano. La traduzione di Sante Bandirali rende benissimo questo effetto anche grazie alle sporadiche rime che risuonano ritmiche, come tamburi.

Britta Teckentrup confeziona un libro dove parole/suoni, immagini/colori e posizione delle parole nella pagina contribuisco alla narrazione. Niente è lasciato al caso. Tutto narra. E se inizialmente la rabbia sopraffà la protagonista che si fa piccola, piccola e viene  scacciata dalla pagina (e a volte anche le parole sono scacciate; c’è solo vortice e furia), quando poi la bambina la riconosce e la accoglie, ne trae forza.

<<La rabbia m’incoraggia, la rabbia mi sostiene…mi mostra cose nuove, mi apre un nuovo giorno>>.

C’è ancora, non è stata repressa ma non è più vortice e furia di tornado ma una belva da cavalcare; quella stessa belva che nelle pagine precedenti con altra forma le stava sulle spalle, la circondava o infuriava dall’alto. Il cielo ora è chiaro non perché la furia non ci sia, ma perché, conosciuta e accolta, dona forza.

Nella frase finale dell’attivista svizzera per i diritti umani Anni Lanz <<Usa la tua rabbia per trasformare il mondo intorno a te>>, ritrovo gli insegnamenti di Gandhi di cui parla il nipote Arun nel suo Il dono della rabbia. Non facili.

Un libro bellissimo. Per attraversare la rabbia, la nostra e quella dei nostri bambini e ragazzi, con consapevolezza, centrati e imparando a sostarci.

Britta Teckentrup, Il mondo è rosso, traduzione di Sante Bandirali, uovonero edizioni, 2022

Condividi questo articolo