Amore

La normalità della violenza.

Vincitore dell’August Prize come miglior libro per ragazzi dell’anno in Svezia, Quando arrivano i cani di Jessica Schiefauer, tradotto da Samanta K. Milton Knowles e editato da Camelozampa, è un libro duro, scritto con uno stile asciutto e stringente, che racconta molto. Ai ragazzi e agli adulti. Pone domande

Leggi tutto »

Ah, l’amore!

Questa storia profuma di resina di pino, caramelle all’arancia e lana appena lavata. L’amore secondo Hesse scritto da Stella Nosella, illustrato da Valentina Giovacchini e editato da L’Orto Della Cultura, è un albo bello, poetico e ironico, da leggere e far leggere; a chi vuole senza limiti. Hesse

Leggi tutto »

Milioni di baci

Spesso i libri su i quali sto lavorando sono in giro per casa. Qualche tempo fa, mia nipote, diciottenne, nel vedere e sfogliare Baci scritto da Guia Risari, illustrato da Andrea Calisi, editato da Edizioni Corsare, esclamava: che bello! Poetico e intenso. Avevo già letto Baci, ma il

Leggi tutto »

Clarry, Peter, Rupert e la Storia.

In Italia Hilary McKay è nota per la serie delle sorelle Conroy e per la serie dei Casson, oggi difficilemente reperibili se non in biblioteca. Autrice prolifica e pluripremiata, dal 27 ottobre è nuovamente nelle librerie italiane, grazie a Giunti che ha pubblicato quello che è considerato, a

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

Furia.

Mi hanno insegnato che la rabbia è cattiva. Che se ti arrabbi sei cattiva. La rabbia è sbagliata e quella dei bambini ci inquieta e

Il cavallo di Edward.

Una storia buffa e sgangherata, di quelle che piacciono a me, è Edward vuole un cavallo di Ann Rand con le illustrazioni di Olle Eksell