Anna Vivarelli

Scomparire per essere.

Nel momento in cui mi sono messa al PC per scrivere qualcosa intorno a La fisica degli abbracci di Anna Vivarelli edito da Uovonero, mi sono bloccata. Le mani sollevate sulla tastiera. Gli occhi fissi allo schermo. Ho scritto e archiviato centinaia di parole. Non butto mai (ho

Leggi tutto »

La scatola dei sogni, ovvero raccontare con la luce.

L’Europa della seconda metà dell’Ottocento era un fermento di sperimentazione, sforzi scientifici e artisti visionari. In quest’ambiente nascono e crescono i Fratelli Lumière, figli del pittore e fotografo Antoine Lumiere e inventori del proiettore cinematografico. Nella Francia di quel periodo, a Lione, vive Marcel il protagonista insieme con

Leggi tutto »

Libri, storie, inventari ed esplorazioni per fare scuola

Dopo  la Maturità Classica (ormai trenta anni fa) e mentre facevo l’Università,  sono tornata alla scuola materna collaborando ad alcuni laboratori teatrali e motori. Da allora non sono più uscita dalla scuola italiana. Progetti, spettacoli, letture. Ho attraversato varie riforme e vari ministri. Ho conosciuto insegnati di ogni

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

Sasha torna a raccontare.

Torna a parlarci e a raccontarci, Sasha, il protagonista di Una piccola cosa senza importanza, di Catherine Fradier; qui la mia recensione: https://storiegirandole.it/lo-sguardo-di-sacha/. Sasha è un

Se a Dracula scade la licenza.

Moltissimi sono i pregi di Lo strampalatissimo diario di Dracula il vampiro, scritto da Luisa Carretti, illustrato da Chiara di Vivona e pubblicato da Storybox

Gli Sgraffignoni colpiscono ancora

Ed eccoci alle quinta avventura della serie La famiglia Sgraffignoni, la, ormai, famosa famiglia di ladri le cui avventure sono scritte da Anders Sparring, autore

Ciao principessa.

Un albo poetico, pieno di vita e di morte, di luce e di buio, che profuma di erba calda e terra umida. Queste le prime