Bruno Tognolini

A strillare Magari!

Bruno Tognolini è un vero giocoliere della parola. Non solo scritta ma anche detta. Con Magari, illustrato da Giulia Orecchia e editato da Camelozampa , uscito un mese fa, mette in fila tanti desideri. Desideri importanti e desideri piccoli, piccoli. Invita i bambini a gridare insieme a lui

Leggi tutto »

Oggi sono lo sporcati-tutto o il morsica-frutto?

Dallo scorso 15 ottobre è finalmente in Italia Posso essere tutto, scritto da Jerry Spinelli, illustrato da Jimmy Liao , tradotto da Bruno Tognolini e edito da Camelozampa. L’unione di questi tre artisti ha prodotto un’opera dirompente, poetica, gioiosa e filosofica. Jerry Spinelli scrive questo testo dieci anni

Leggi tutto »

Libri, storie, inventari ed esplorazioni per fare scuola

Dopo  la Maturità Classica (ormai trenta anni fa) e mentre facevo l’Università,  sono tornata alla scuola materna collaborando ad alcuni laboratori teatrali e motori. Da allora non sono più uscita dalla scuola italiana. Progetti, spettacoli, letture. Ho attraversato varie riforme e vari ministri. Ho conosciuto insegnati di ogni

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

Se a Dracula scade la licenza.

Moltissimi sono i pregi di Lo strampalatissimo diario di Dracula il vampiro, scritto da Luisa Carretti, illustrato da Chiara di Vivona e pubblicato da Storybox

Gli Sgraffignoni colpiscono ancora

Ed eccoci alle quinta avventura della serie La famiglia Sgraffignoni, la, ormai, famosa famiglia di ladri le cui avventure sono scritte da Anders Sparring, autore

Ciao principessa.

Un albo poetico, pieno di vita e di morte, di luce e di buio, che profuma di erba calda e terra umida. Queste le prime

Costance è Binus

Testa di ferro, che arriva in Italia grazie a Camelozampa con la traduzione di Olga Amagliani, è uno spettacolare romanzo storico estremamente ben costruito che