Camelozampa

Tariq che si è attorcigliato.

Tariq, scritto da Alice Keller e editato da Camelozampa, è una storia che ti prende allo stomaco.  Dura, rabbiosa, scritta con uno stile coinciso, fatto di frasi brevi come graffi. Punti. Virgole. Un ritmo serrato senza sbavature. Perché Tariq, la voce narrante del romanzo, non ha voglia di

Leggi tutto »

Se Harold incontra Babbo Natale

Natale è ormai passato ma questo gioiellino di Crockett Johnon, a mio parere, vale per tutto l’anno. Come già nelle precedenti avventure di Harold anche in Harold al Polo Nord, tradotto da Sara Saorin e editato da Camelozampa, il bambino creato da Johnson se ne va per il

Leggi tutto »

Quanto è bella la campagna!

Ho conosciuto Gaia Guasti con Maionese, ketchup o latte di soia (traduzione di Silvia Rogai, copertina di Giovanni Nori, Camelozampa 2016), un libro duro che racconta le famiglie di oggi fatte anche di adulti fragili e figli che fanno un po’ da genitori, ma costellato qua e là

Leggi tutto »

Quel piccolo grande essere che sta nel cuore creatore.

Enciclopedia dei miei amici immaginari di Bimba Landmann editato da Camelozampa è un libro che fa parte di un progetto che nutre l’anima dei bambini, in particolare, e di tutti noi più estesamente, e dà vita a un luogo dove possono creare e sentirsi accolti. Il libro è

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

Furia.

Mi hanno insegnato che la rabbia è cattiva. Che se ti arrabbi sei cattiva. La rabbia è sbagliata e quella dei bambini ci inquieta e

Il cavallo di Edward.

Una storia buffa e sgangherata, di quelle che piacciono a me, è Edward vuole un cavallo di Ann Rand con le illustrazioni di Olle Eksell