Chiara Belliti

Zoe che guarda lontano

<<Zoe Salvamondo ha sette anni e abita in città, mamma e papà la chiamano “nido ambulante” per i suoi capelli ricci ricci…un nido perfetto per le idee…se vi capita di vederla lisciarsi una ciocca tra le dita…state certi che una nuova idea sta per germogliare>> Iniziano così le

Leggi tutto »

Mule Boy e il suo ardimentoso viaggio in un epoca lontana.

Difficile definire Mule Boy e il Troll dal cuore strappato di Øyvind Torseter, tradotto da Alice Tonzig e editato da Beisler Editore. Forse potrei iniziare dal suo autore. Øyvind Torseter è un artista norvegese, un fumettista e un illustratore. La sua capacità di spaziare tra linguaggi differenti l’ha portato a realizzare libri che sfuggono

Leggi tutto »

Il coraggio di Dulcinea.

Ole Könnecke ha una capacità di narrare con le immagini che amo molto. Un’ironia sottile,  costruita soprattutto attraverso gli sguardi dei personaggi.  Se andate a legge e guardare i suoi molti titoli pubblicati da Beisler Editore e guardate gli occhi dei protagonisti, vedrete che ho ragione: https://www.beisler.it/autori/ole-konnecke/ Anche

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

Se a Dracula scade la licenza.

Moltissimi sono i pregi di Lo strampalatissimo diario di Dracula il vampiro, scritto da Luisa Carretti, illustrato da Chiara di Vivona e pubblicato da Storybox

Gli Sgraffignoni colpiscono ancora

Ed eccoci alle quinta avventura della serie La famiglia Sgraffignoni, la, ormai, famosa famiglia di ladri le cui avventure sono scritte da Anders Sparring, autore

Ciao principessa.

Un albo poetico, pieno di vita e di morte, di luce e di buio, che profuma di erba calda e terra umida. Queste le prime

Costance è Binus

Testa di ferro, che arriva in Italia grazie a Camelozampa con la traduzione di Olga Amagliani, è uno spettacolare romanzo storico estremamente ben costruito che