crescita

Un fratello incontrato per caso

Difficile definire questo libro. E già questo è un elemento a suo favore. Come fratello e sorella di Karin Koch, tradotto da Alessandra Petrelli e editato da Beisler Editore è una storia che ha tante storie, dentro. È un libro a più strati Juni è una ragazza di

Leggi tutto »

Germoglio ovvero ci vuole una comunità per crescere

È stata coraggiosa l’autrice ha scegliere di raccontare una storia che rischia di essere scambiata per l’ennesima storia su un piccolo (animale o vegetale) che non vuole crescere perché si sente inadatto o che cresce più lento perché “ognuno ha i suoi tempi”. Britta Teckentrup invece, nel  suo

Leggi tutto »

Il grido di Majken

Sono stata una ragazzina completamente diversa da Majken, la protagonista di Le catastrofi del giorno di Cilla Jackert, tradotto da Samanta K. Milton Knowles e edito da Camelozampa, perché ho sempre avuto un’incrollabile fiducia nell’essere umano e nel fatto che “le cose si aggiustano”, magari non proprio come

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

Furia.

Mi hanno insegnato che la rabbia è cattiva. Che se ti arrabbi sei cattiva. La rabbia è sbagliata e quella dei bambini ci inquieta e

Il cavallo di Edward.

Una storia buffa e sgangherata, di quelle che piacciono a me, è Edward vuole un cavallo di Ann Rand con le illustrazioni di Olle Eksell