Guerra

ANTUDO!

Al grido di antudo (Animus Tuus Dominus” che vuol dire “il coraggio è il tuo Signore) nel 1282 le città siciliane si ribellarono al giogo angioino in quella grande rivolta che passò alla storia come i Vespri siciliani. Vento di libertà di Lelio Bonaccorso edito da Tunué, racconta la

Leggi tutto »

Le persone nella guerra

Olga Grebennik ​​è un’illustratrice ucraina russofona, ha illustrato molti libri per bambini. Le sue sono illustrazioni raffinate e molto colorate. Vive a Charkov con la sua famiglia. La sua è la vita come quella di molti di noi. Era. <<La nostra vita prima dello scoppio della guerra era

Leggi tutto »

Lo sguardo di Sacha

Qualche giorno fa riflettevo sul fatto che un argomento molto presente oggi, nell’editoria per ragazzi, tanto da diventare una tendenza o filone, è il narrare la neuro divergenza per raccontare la vita. Questo filone mi affascina particolarmente, cerco di spiegare per quale ragione. Gli studi sulla neuro divergenza

Leggi tutto »

Flix il cane che nacque a Borgogatto

Pungente, ironico, scomodo e politicamente scorretto, Tomi Ungerer è stato un grande e poliedrico artista. I suoi manifesti e i suoi disegni parlano alla coscienza del mondo urlando contro la guerra e contro le ingiustizie, i suoi oggetti-scultura pizzicano il nostro intelletto. Da sempre contrario a qualsiasi tipo

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

Furia.

Mi hanno insegnato che la rabbia è cattiva. Che se ti arrabbi sei cattiva. La rabbia è sbagliata e quella dei bambini ci inquieta e

Il cavallo di Edward.

Una storia buffa e sgangherata, di quelle che piacciono a me, è Edward vuole un cavallo di Ann Rand con le illustrazioni di Olle Eksell