Katherine Rundell

Lettera d’amore alla letteratura per ragazzi

Mettete che una delle vostre scrittrici preferite vi mandi una lunga lettera come risposta alle vostre osservazioni circa il fatto che lei legga (anche) letteratura per ragazzi e nel farlo vi racconti che cos’è la letteratura per ragazzi, da dove arrivi, quale il legame con la fiaba e

Leggi tutto »

Storie di alberi e alberi nelle storie.

Il 21 Novembre è la Giornata Nazionale degli alberi e io, come lo scorso anno, pianterò dei semi su invito di Emilio Bertoncini (https://www.facebook.com/events/267942553922974/permalink/425708968146331/ ). Mi sono sempre piaciuti gli alberi. Mi affascinano. Anche se scientificamente contestato, per me gli alberi “parlano” e sono strettamente legati all’umanità; non

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

Furia.

Mi hanno insegnato che la rabbia è cattiva. Che se ti arrabbi sei cattiva. La rabbia è sbagliata e quella dei bambini ci inquieta e

Il cavallo di Edward.

Una storia buffa e sgangherata, di quelle che piacciono a me, è Edward vuole un cavallo di Ann Rand con le illustrazioni di Olle Eksell