Lupoguido

Orso che viaggia.

Quello che affascina immediatamente di Viaggi di Anna Benotto editato da LupoGuido è la grande forza narrativa delle immagini. Poetiche, evocative e descrittive; raccontano storie e offrono appoggio alla parola poetica anch’essa. Benotto racconta i tanti viaggi che sono il viaggio. Narra i tanti modi di viaggiare il

Leggi tutto »

#spigolature

#spigolature non recensioni, ma brevi appunti. Assaggi. Per parlare brevemente di libri appena usciti o scoperti. È una spassosa commedia degli equivoci, Il giorno che la talpa vinse (quasi) la lotteria di Kurt Bracharz, illustrato da Tatjana Hauptmann, tradotto da Valentina Freschi e editato da LupoGuido. Un giorno

Leggi tutto »

Noi oggi andiamo in Francia!

Guinefort scritto da Barbara Ferraro, illustrato da Francesca Ballarini e editato da LupoGuido è una storia tenera, poetica e avventurosa. Roberto, la voce narrante di questa storia, e Pietro, due fratelli di circa cinque e sette anni, hanno deciso di recarsi in Francia. La mamma è malata, ma

Leggi tutto »

#spigolature

Un libro delizioso scritto in rima da William Cole e tradotto poeticamente da Alessandro Riccioni, che racconta di una bambina che non vuole mai andare a dormire. Il padre ha un’idea e la coinvolge nel gioco delle facce buffe. E così una è un susseguirsi di facce e

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

Sasha torna a raccontare.

Torna a parlarci e a raccontarci, Sasha, il protagonista di Una piccola cosa senza importanza, di Catherine Fradier; qui la mia recensione: https://storiegirandole.it/lo-sguardo-di-sacha/. Sasha è un

Se a Dracula scade la licenza.

Moltissimi sono i pregi di Lo strampalatissimo diario di Dracula il vampiro, scritto da Luisa Carretti, illustrato da Chiara di Vivona e pubblicato da Storybox

Gli Sgraffignoni colpiscono ancora

Ed eccoci alle quinta avventura della serie La famiglia Sgraffignoni, la, ormai, famosa famiglia di ladri le cui avventure sono scritte da Anders Sparring, autore

Ciao principessa.

Un albo poetico, pieno di vita e di morte, di luce e di buio, che profuma di erba calda e terra umida. Queste le prime