scuola

Una ferita grandissima che tutti volevano guardare

Emma AdBåge dimostra ancora una volta con La ferita, tradotto da Samanta K. Milton Knowles e pubblicato da Camelozampa, di saper raccontare il mondo dei bambini e lo fa senza quegli atteggiamenti leziosi che hanno alle volte gli adulti quando raccontano i bambini narrandoli come se fossero esseri

Leggi tutto »

Un’altra avventura quotidiana per Anastasia

Anastasia ha le risposte di Lois Lowry, tradotto da Irene Zombolo e editato da 21 Lettere è il sesto libro della ormai celebre serie di Anastasia creata dalla scrittrice statunitense. Anastasia Krupnik è la protagonista di una serie di nove romanzi per ragazzi, pubblicati negli USA tra il

Leggi tutto »

#Spigolature

Bello. Duro. Leggendolo si può avere la sensazione che alle volte scada nello stereotipo, ma in fin dei conti ognuno di noi è anche/ alle volte un po’ uno stereotipo e se vuoi raccontare la realtà, non puoi evitarlo. È anche questo ci dice Sara Magnoli in Fuori

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

Sssssssshhh, ascolta i Kodama

Noi Kodama scritto e illustrato da Bimba Landmann e pubblicato da Camelozampa è un libro piccolo, tanto da poterselo mettere nella tasca del cappotto. Così

Entrare nella barba

Ogni anno la Giornata della Memoria mi obbliga a fare delle riflessioni; ne ho scritto qui: https://storiegirandole.it/quale-memoria/ La quantità di libri e di iniziative non