Tomi Ungerer

#spigolature

Un libro delizioso scritto in rima da William Cole e tradotto poeticamente da Alessandro Riccioni, che racconta di una bambina che non vuole mai andare a dormire. Il padre ha un’idea e la coinvolge nel gioco delle facce buffe. E così una è un susseguirsi di facce e

Leggi tutto »

Zloty che sfreccia nel bosco

Ungerer è un artista poliedrico e provocatore. È chiaro, da tutta la sua opera – dai libri per bambini ai manifesti, dalle opere erotiche ai suoi oggetti d’arte – che ciò che ama più di ogni altra cosa è comunicare. Raccontare storie scuotendo il lettore. Mai banale e

Leggi tutto »

Flix il cane che nacque a Borgogatto

Pungente, ironico, scomodo e politicamente scorretto, Tomi Ungerer è stato un grande e poliedrico artista. I suoi manifesti e i suoi disegni parlano alla coscienza del mondo urlando contro la guerra e contro le ingiustizie, i suoi oggetti-scultura pizzicano il nostro intelletto. Da sempre contrario a qualsiasi tipo

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

Se a Dracula scade la licenza.

Moltissimi sono i pregi di Lo strampalatissimo diario di Dracula il vampiro, scritto da Luisa Carretti, illustrato da Chiara di Vivona e pubblicato da Storybox

Gli Sgraffignoni colpiscono ancora

Ed eccoci alle quinta avventura della serie La famiglia Sgraffignoni, la, ormai, famosa famiglia di ladri le cui avventure sono scritte da Anders Sparring, autore

Ciao principessa.

Un albo poetico, pieno di vita e di morte, di luce e di buio, che profuma di erba calda e terra umida. Queste le prime

Costance è Binus

Testa di ferro, che arriva in Italia grazie a Camelozampa con la traduzione di Olga Amagliani, è uno spettacolare romanzo storico estremamente ben costruito che