Camminare 3 km lungo via Latina …
Questa mattina, nonostante durante la notte avesse piovuto, visto uno spiraglio di sole, ho deciso di andare al Laghetto dell’EUR. Come ho già detto Roma è grande, ma io mi sposto prevalentemente a piedi e con i mezzi pubblici. Quindi mi sono incamminata e ho percorso circa 3 km, attraversando via Appia Antica e sbucando vicino alle Terme di Caracalla, qui ho preso un autobus e sono arrivata vicino a Viale America.
Da qui già si sentivano gli altoparlanti con la musica e la voce coinvolgente dello speaker che raccontava cosa stava accadendo.
La Regata Riciclata
Sì perché oggi al Laghetto dell’EUR si è svolta la 7° edizione della Re Boat Roma Race , ovvero la prima regata riciclata.
Barche di ogni forma e grandezza costruite da famiglie, ragazzi, amici, rigorosamente in materiali riciclati, hanno gareggiato per strappare il primo posto.
E’ stato folle ed emozionante vedere queste buffe, allegre e incredibili imbarcazioni muoversi più o meno faticosamente sull’acqua.
Io ovviamente parteggiavo, ci sono andata a posta! Il mio tifo era tutto per Siamo Tutti sulla stessa Barca, l’imbarcazione dell’ARCI RAGAZZI, costruita e condotta da Cristiano Quagliozzi (https://www.facebook.com/cristianoquagliozzi?pnref=lhc) e Milena Scardigno (https://www.facebook.com/milena.scardigno?pnref=about.overview.rel) due giovani artisti romani, abbastanza folli e creativi nel lanciarsi in questa incredibile regata.



Una curiosità: “Siamo tutti la stessa barca” è stata costruita durante la manifestazione “La Città in tasca” (http://www.lacittaintasca.com) con l’aiuto dei bambini che si sono metaforicamente imbarcati, mettendo il proprio autoritratto, come si vede nell’ultima foto.
La mattinata è volata tra risate di chi scuffiava, gli applausi per tutte le persone coinvolte e lo stupore dei bambini nel vedere navigare un’imbarcazione fatta nel giardino di casa, quasi per caso e per gioco come ha raccontato un giovane marinaio.
Io mi sono innamorata di questa iniziativa che vede l’utilizzo creativo dei nostri rifiuti, essendo una che con i Rifiutili ha fatto parecchi pupazzi e burattini
La Re Baoat Roma Race è organizzata all’interno della manifestazione “da Le Voci del Bosco a FAI LA DIFFERENZA, c’è…” ed è realizzata con il contributo di Roma Capitale, in collaborazione con la SIAE ed è inserito nell’edizione 2016 dell’Estate Romana .
Tanti altri sono gli organizzatori e le realtà coinvolte, trovate tutte le informazioni e anche il regolamento, se volete lanciarvi per l’edizione 2017 qui: http://www.regatariciclata.it/.
Buon vento per il prossimo anno.