COVER

Ben e Pinguino

È approdato in Italia Pinguino il pluripremiato picturebook della scrittrice e illustratrice inglese Polly Dunbar, uscito in patria nel 2007.

Grazia alla lungimirante casa editrice Camelozampa, possiamo godere di questo strampalato libro illustrato che narra la storia di un bambino, Ben, che riceve in regalo un pinguino. Ben vorrebbe giocare con Pinguino, cerca di farlo parlare, gli pone domande, canta canzoni, fa capriole, balletti e smorfiacce ma Pinguino resta impassibile.

Ben è furioso! Lancia Pinguino in aria con un razzo e cerca di farlo mangiare da un leone di passaggio ma Pinguino resta impassibile. Quando poi sarà Ben a essere mangiato dal leone, Pinguino, non se lo farà ripetere due volte e interverrà con fermezza. Tenero e stralunato, questo Pinguino si è conquistato il mio amore.

Tante le cose da dire! Certamente tante le domande che i bambini vi (e si) faranno: perché Pinguino non risponde? Già perché?  Rimandate la domanda ai bimbi e ascoltate le loro mille ipotesi. Alcune fantasiose, altre impertinenti, altre molto realistiche. Rimarranno spiazzati di fronte al leone che mangia Ben! Perfetto, cosa c’è di meglio che un libro che sia anche spiazzante? Accogliete il loro stupore e lasciatelo galleggiare nell’aria, non date risposte, provocate domande.

Pinguino è una storia d’amicizia e di litigio, di conoscenza e di pazienza. Una storia che racconta ai bambini come sia difficile entrare in sintonia con l’altro e come, alle volte, anche se un amico non è come ce lo aspettiamo, non è detto che non sia un amico! Interessante sarà osservare con i bambini le varie espressioni di Ben: meraviglia, attesa, stizza, rabbia. Un vero corollario di emozioni e stati d’animo!

Bellissima la traduzione di Sara Saorin che riesce a riproporre la cadenza ritmica e modulata dell’originale; quell’alternarsi dell’entusiasmo di Ben all’impassibilità di Pinguino.

Una storia che non potrete non divertirvi a leggere ad alta voce, alternando i momenti di impeto di Ben, che si trasformano in scherno e rabbia, alla totale immobile indifferenza di Pinguino, fino al finale, dolce e disarmante, un vero abbraccio.

Ha ragione Polly Dunbar quando dice che questo libro è il suo preferito in assoluto da leggere ad alta voce. Io me lo sono letto ad alta voce perché ti travolge e diverte.

Polly Dunbar , Pinguino, traduzione di Sara Saorin, Camelozampa, 2021

Condividi questo articolo