Se vedessi questo libro per la prima volta in libreria mi attirerebbe perché in bianco e nero, per le immagini oniriche e per il tratto a matita.
Leggendo le prime righe rimarrei affascinata dal linguaggio ricercato e dalle parole vibranti.
Frank Button (di Valentina Rizzi, illustrazioni di Michela Gastaldi, edito da Bibliolibrò nel 2017) è la rocambolesca storia di un …. già chi è Frank Button?
“Non era fatto di carne e ossa come tutti noi. Aveva cucito addosso l’odore dei sogni…”
Frank Button è un avventuriero e un viaggiatore che solca i mari su petroliere e percorre a piedi chilometri e chilometri; è stato domatore di cravatte e addestratore di polsini; ha fatto naufragio e ed è stato ripescato.
Idolatrato come una divinità fu spia e mago e prestigiatore.
Saltando, lanciandosi, dondolandosi, nascondendosi, spiando, Frank Button ci strascina in giro tra i flutti e sulle nuvole, su i tetti e nei fumosi camerini di un teatro di serie B.
Eppure ancora oggi non so chi sia Frank Button.
Scritta con un linguaggio ricercato ed immaginifico la storia di Frank Button ha il ritmo di un racconto da selvaggio West di quelli narrati da vecchi Cowboy o da rugosi Nativi che ricordano.
Frank Button ci racconta sé stesso, trascinandoci in un viaggio che potrebbe essere sogno o visione o vita vera.
Ancora oggi non so chi sia Frank Button, ma so che le sue avventure mi hanno affascinata e fatto sognare.
Albo adatto a tutti, bambini, ragazzi e perché avventuroso, poetico, immaginifico e splendidamente illustrato
Valentina Rizzi- Michela Gastaldi Frank Button, Bibliolibrò 2017