COVER

Ciao principessa.

Un albo poetico, pieno di vita e di morte, di luce e di buio, che profuma di erba calda e terra umida. Queste le prime sensazione quando ho letto La principessa Lucciola con le parole di Fabrizio Silei e le immagini di Serena Viola editato da Edizioni Corsare.

Sul finire dell’estate, quando sembra che anche le lucciole si siano spente, ma forse non ancora, una bambina osserva la natura, guarda il cielo, corre tra gli alberi. Sente la stagione che sta finendo e si chiede se vedrà ancora il rospo o la rondine e le lucciole.

Scopre che molti non ci saranno ma altri sì; che al posto di chi non ci sarà arriveranno altri. Tra una corsa, un’arrampicata e un tè zuccherato con la nonna, la bambina si interroga sulla vita e la morte, scoprendo che solo morendo si lascia che la vita rinasca ogni giorno. Scopre anche che al di là di ogni razionalità, che pur ci vuole, è l’amore il grande motore del mondo. Anche quello per chi non c’è più.

Un albo suggestivo e lirico in cui Fabrizio Silei con parola poetica racconta la vita, la morte e la nostalgia; lo fa narrando di una bambina che, curiosa, allegra e a volte stizzita, chiede agli animali grandi e a quelli piccoli, si aggira tra gli alberi e si accuccia tra i cespugli alla ricerca di una risposta che la riguarda molto da vicino. La parola di Silei è fluida e poetica, mai banale ma comunque vicina ai giovani lettori.

Nei dialoghi tra la bambina e gli animali troviamo il  mistero della vita, la fugacità e l’amore che abbiamo ricevuto e che ci accompagnerà sempre anche se le persone non ci sono più e ne sentiamo la mancanza, o sono lontane e mancano comunque.

<<Buongiorno signor rospo, grazie per aver gracidato tutta l’estate. Ci sarai il prossimo anno? Certo che ci sarò… e tu bel grillo blu, tu che hai cantato tutta l’estate. Ci sarai? Mi osserva, sorride un poco sconsolato.  No non ci sarò… oh poverino!…ma tu non vedrai la differenza con il nuovo arrivato! Sarà come non me ne fossi mai andato>>.

Da notare come anche la punteggiatura in questo albo sia narrante. Pause inaspettate. Punti narranti. E anche il font che a volte, senza che te lo aspetti, cambia grandezza. Ma non è urlo, è pensiero forte.

Le illustrazioni di Serena Viola, pastose dense e scure alle volte, chiare luminose e leggere altre, narrano perfettamente le emozioni, la liricità e la poesia della parola di Silei, aggiungendo suggestioni.

Fabrizio Silei, La principessa Lucciola, illustrazioni di Serena Viola, Edizioni Corsare, 2023

Condividi questo articolo