È arrivata in libreria, una manciata di giorni fa, la quinta avventura della serie Il Grande Nate. Inventato dalla scrittrice statunitense Marjorie Weinman Sharmat, appassionata d’investigazioni fin da bambina, la serie ha per protagonista Nate, un detective bambino che si lancia in investigazioni per risolvere i problemi di amici e vicini di casa. Divertenti e coinvolgenti, le indagini di Nate, ci trasportano nei gialli degli anni Trenta con un linguaggio semplice e coinciso e con personaggi che sembrano usciti da vecchi film polizieschi e tuttavia sono moderni e frizzanti.
In questa quinta avventura, dal titolo Il Grande Nate e il caso insabbiato, Nate, dismesso l’impermeabile alla Bogart e il cappello alla Holmes, deve risolvere il complicato caso della scomparsa della borsa da spiaggia del suo amico Oliver. Come sempre Nate userà la sua capacità d’osservazione e di analisi, gli indizi che gli arrivano da ciò che le persone dicono (e che lui origlia) e la sua abilità deduttiva per risolvere il caso.

Anche in quest’avventura estiva ritroviamo gli amici di Nate. Oltre a Oliver, c’è Annie con il suo cane Zanna e Rosamomd, che anche in questa volta è accompagnata dai suoi quattro gatti: Malocchiaccio, Malocchietto, Malocchione e Malocchioebasta. Qui, come nelle altre avventure, Rosamond, che Nate definisce “strana”, è impegnata in bizzarre faccende. A voi scoprire quali. Ovviamente non manca il cane di Nate, Fango, che sarà involontariamente decisivo per la risoluzione del caso.

Come sempre Marjorie Weinman Sharmat scrive un’avventura misteriosa e ironica, conducendo quasi per mano il lettore nel ragionamento di Nate e sfidandolo a risolvere il caso prima del bambino detective. Sharmat usa un linguaggio asciutto e stringato che imita, come detto, quello dei gialli anni Trenta, e così facendo, come ha più volte dichiarato nelle sue interviste, apre la strada al giovane lettore che trova una buona storia, scritta in modo “semplice”.

La serie Il Grande Nate è composta di più di una ventina titoli. In Italia per ora ne abbiamo cinque, pubblicati da Il Barbagianni Editore (https://ilbarbagiannieditore.it/) che qualche anno fa hanno scoperto Nate the Great che in USA è stato pubblicato nei primi anni Settanta e, come vedrete, non ha perso la sua vitalità. Nate, infatti, si conferma anche con quest’avventura un personaggio moderno sia per la storia sia per le illustrazioni di Marc Simont.
Un’ottima compagnia sotto l’ombrellone o tra i sentieri di montagna.
Nel 2021 Il Grande Nate ha vinto il Premio Orbil nella categoria narrativa 6-10 anni.

La serie di Il grande Nate è scritta con il font Easy Reading, carattere ad alta leggibilità.
Marjorie Weinman Sharmat, Il Grande Nate e il caso insabbiato, illustrazioni di Marc Simont, traduzione di Laura Berbnaschi, Il Barbagianni, 2021
Se volete scoprire qualcosa in più su Nate, potete leggere: https://storiegirandole.it/lui-e-nate-il-grande-/ https://storiegirandole.it/ancora-un-caso-per-nate/