Agenda 2030

Madame ha freddo? Ora accendiamo il riscaldamento a escrementi.

Da molti anni gli scienziati si occupano del cambiamento climatico e delle possibili soluzioni. Ogni tanto queste nuove tecniche e scoperte arrivano a noi attraverso un giornalismo sensazionalistico, come se fossero bizzarrie di scienziati perditempo e fuori dal mondo; Coleotteri a colazione scritto da Madeleine Finlay, illustrato da

Leggi tutto »

Penne & Voli.

Ormai mi conoscete e avete capito che la divulgazione poetica e artistica mi piace molto. Non potevo, quindi, non innamorarmi di questo libro bello e molto serio scientificamente. Un libro che è un po’ un albo divulgativo, un po’ un libro d’arte; pieno di notizie e curiosità sulle

Leggi tutto »

Meravigliosi animali persi, altri ritrovati.

Ho visto questo libro all’ultima Fiera di Bologna (è nelle librerie dal 14 aprile) e da allora ne voglio scrivere. Poi come sempre sono stata travolta da libri e scadenze, lavoro in libreria e nelle scuole ed eccoci a ottobre. Estitopedia di Serenella Quarello, illustrato da Alessio Alcini

Leggi tutto »

Nascosti in un incanto di stelle.

Nascosti nel cielo di Mireia Trius, illustrato da Aina Bestard, tradotto da Sara Saorin e editato da Camelozampa è un albo raffinato poetico e scientifico. Mi piace questa nuova tendenza della letteratura per ragazzi di produrre non fiction di divulgazione poetici e scientifici insieme. Credo di averlo già

Leggi tutto »

Gli ultimi articoli

Se a Dracula scade la licenza.

Moltissimi sono i pregi di Lo strampalatissimo diario di Dracula il vampiro, scritto da Luisa Carretti, illustrato da Chiara di Vivona e pubblicato da Storybox

Gli Sgraffignoni colpiscono ancora

Ed eccoci alle quinta avventura della serie La famiglia Sgraffignoni, la, ormai, famosa famiglia di ladri le cui avventure sono scritte da Anders Sparring, autore

Ciao principessa.

Un albo poetico, pieno di vita e di morte, di luce e di buio, che profuma di erba calda e terra umida. Queste le prime

Costance è Binus

Testa di ferro, che arriva in Italia grazie a Camelozampa con la traduzione di Olga Amagliani, è uno spettacolare romanzo storico estremamente ben costruito che